Se stai cercando un secondo piatto sano e sfizioso da inserire nella tua routine, il Pollo al Sedano Light è un’ottima scelta. Grazie alla preparazione priva di grassi aggiunti e all’utilizzo di materie prime genuine, ottieni un piatto digeribile, nutriente e versatile — perfetto per chi vuole mangiare bene senza sensi di colpa.
Ma ciò che rende davvero speciale questa ricetta sono le qualità intrinseche degli ingredienti: il pollo magro, fonte proteica d’eccellenza, e il sedano, ortaggio spesso trascurato ma sorprendentemente ricco di vantaggi per la salute.
Le proprietà nutritive che fanno la differenza
🐔 Il pollo: proteina pura e leggerezza
-
Il pollo è una carne bianca magra, con un contenuto di grassi molto basso, soprattutto se si utilizzano tagli senza pelle.
-
Fornisce proteine ad alto valore biologico: essenziali per la rigenerazione muscolare, il buon funzionamento del sistema immunitario e il mantenimento della massa magra.
-
È leggero e digeribile, ideale anche per chi ha un apparato digerente sensibile.
🌿 Il sedano: un ortaggio da riscoprire
Spesso relegato a ruolo di “sapore di base” nei soffritti, il sedano nasconde in realtà un profilo nutrizionale e funzionale notevole:
-
È povero di calorie (circa 20 kcal per 100 g), contiene pochissimi grassi e zero colesterolo.
-
È ricco di fibre, che favoriscono il senso di sazietà e aiutano a regolare i livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue.
-
Contiene composti fitochimici (flavonoidi, fenoli, fitonutrienti) e micronutrienti (vitamina C, potassio, minerali) che svolgono attività antiossidante, antinfiammatoria e depurativa.
-
Ha effetti diuretici e depurativi grazie al suo elevato contenuto d’acqua (80-90 %) e all’azione stimolante sui reni. Alcuni fitonutrienti possono influenzare positivamente i meccanismi legati alla pressione sanguigna, rendendo il sedano un interessante alleato per chi ha a cuore la salute cardiovascolare.
Con questa ricetta, il sedano non è solo un contorno: diventa protagonista, esaltando il piatto con il suo gusto fresco e un apporto nutritivo prezioso.
Ricetta dettagliata (3 porzioni)
Ingredienti
-
300 g di pollo disossato
-
2 gambi di sedano
-
1 cipolla
-
Aglio (a piacere)
-
½ bicchiere di vino rosé
-
½ cucchiaino scarso di brodo granulare di verdura
-
Aglio in polvere (facoltativo)
-
Pepe in grani (a piacere)
Procedimento
-
Taglia il pollo in bocconcini regolari.
-
In una padella antiaderente, fai appassire la cipolla tritata con un po’ d’acqua (senza olio).
-
Aggiungi il sedano a pezzi e lascia insaporire qualche minuto.
-
Unisci il pollo, l’aglio (fresco o in polvere), un pizzico di pepe e il brodo granulare.
-
Sfuma con il vino rosé e lascia evaporare l’alcol.
-
Copri e lascia cuocere a fuoco medio per 15-20 minuti, finché il pollo risulti tenero e il fondo appena ristretto.
Servi caldo, magari con una fettina di limone o un pizzico di erbe aromatiche fresche. È ottimo anche da gustare freddo, come alternativa leggera e fresca.
Perché questa ricetta racconta la qualità
-
Zero grassi aggiunti: nessun uso d’olio in cottura, per ridurre l’impatto calorico e preservare la leggerezza del piatto.
-
Ingredienti semplici e riconoscibili: scegli pollo di qualità (meglio se allevato in maniera responsabile) e sedano fresco, biologico se possibile.
-
Massima resa nutrizionale: la tecnica di cottura, senza soffritti pesanti, consente di conservare i nutrienti del sedano e della carne.
-
Versatilità: ideale per una dieta equilibrata, per chi fa attività fisica, oppure per chi vuole un pasto gustoso senza appesantirsi.
-
Esperienza gustativa bilanciata: il sedano dona freschezza e un tocco aromatico deciso che equilibra la delicatezza del pollo.