Minestrone con carne di manzo: la ricetta perfetta per i giorni della merla
I giorni della merla, i più freddi dell'anno secondo la tradizione popolare, richiedono piatti caldi e sostanziosi per affrontare il gelo invernale. E quale migliore alleato del minestrone con carne di manzo? Questa versione del classico comfort food italiano unisce il gusto ricco della carne stufata con la freschezza e la leggerezza delle verdure di stagione, regalando un piatto nutriente e saporito.
Ingredienti (per 4-6 persone):
-
300 g di biancostato di manzo (o altro taglio per bollito)
-
2 patate
-
2 carote
-
1 costa di sedano
-
1 cipolla
-
1 porro
-
200 g di cavolo verza
-
100 g di fagioli borlotti (freschi o secchi già ammollati)
-
1 zucchina
-
1 pomodoro maturo (oppure 2 cucchiai di passata di pomodoro)
-
1 litro di brodo di carne o vegetale
-
1 spicchio d'aglio
-
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
-
Sale e pepe q.b.
-
Parmigiano grattugiato (opzionale)
-
Crostini di pane (facoltativi)
Preparazione:
-
Preparare la carne: In una pentola capiente, scaldare un cucchiaio d'olio e rosolare il biancostato su tutti i lati per sigillare i sapori. Aggiungere lo spicchio d'aglio e la cipolla tritata, lasciando soffriggere per qualche minuto.
-
Aggiungere il brodo: Versare il brodo caldo sulla carne e lasciar cuocere a fuoco basso per circa un'ora, finché risulti tenera.
-
Preparare le verdure: Nel frattempo, tagliare a cubetti le patate, le carote, il sedano, il porro e la zucchina. Affettare sottilmente il cavolo verza e pelare il pomodoro, eliminando i semi.
-
Cuocere il minestrone: Dopo un'ora di cottura della carne, unire tutte le verdure e i fagioli nella pentola. Aggiungere il pomodoro tritato e mescolare bene. Proseguire la cottura per altri 40-50 minuti, mescolando di tanto in tanto.
-
Regolare il sapore: Aggiustare di sale e pepe secondo il proprio gusto. Se il minestrone risultasse troppo denso, aggiungere un po’ d’acqua calda o brodo.
-
Servire: Spegnere il fuoco e lasciar riposare per qualche minuto. Servire il minestrone ben caldo, accompagnato da crostini di pane e, se gradito, una spolverata di parmigiano grattugiato.
Consigli e varianti:
-
Per un sapore più intenso, si può aggiungere una crosta di parmigiano durante la cottura, che rilascerà tutto il suo aroma nel minestrone.
-
Se si preferisce una versione più leggera, si può eliminare la carne e sostituire con ceci o lenticchie per un apporto proteico alternativo.
-
Per un tocco rustico, provate a servire il minestrone con fette di pane tostato sfregate con aglio e condite con un filo d’olio extravergine d’oliva.
Con il suo calore avvolgente e il gusto ricco e genuino, il minestrone con carne di manzo è il piatto ideale per riscaldare anima e corpo nelle fredde giornate invernali. Perfetto per coccolarsi durante i giorni della merla e fare il pieno di energia e benessere!
---------------------------------------------------------------------------------------