POLLO FUNGHI E ZAFFERANO LIGHT

POLLO FUNGHI E ZAFFERANO LIGHT - CORTE PREZIOSA

Oggi ti propongo un secondo piatto semplice ma dal profumo avvolgente: Pollo Funghi e Zafferano Light, preparato senza l’aggiunta di grassi. Una ricetta sana, equilibrata e allo stesso tempo ricca di gusto, perfetta sia per chi segue un regime alimentare controllato, sia per chi vuole portare in tavola un piatto leggero ma soddisfacente.

Il pollo è una fonte preziosa di proteine ad alto valore biologico, mentre i funghi apportano vitamine, antiossidanti e minerali. Lo zafferano, oltre a regalare un colore dorato e un aroma caratteristico, favorisce il senso di sazietà ed è noto per le sue proprietà antinfiammatorie e distensive. Il risultato è un piatto armonioso, profumato e sorprendentemente ricco, pur essendo preparato senza olio o burro.


Ingredienti (per 3 porzioni)

  • 3 cosce di pollo (puoi rimuovere la pelle se desideri un piatto più leggero)

  • Salvia q.b.

  • Alloro q.b.

  • Rosmarino q.b.

  • 40 g di funghi secchi misti

  • 1/2 bicchiere abbondante di Marsala fine oppure vino rosso

  • Aglio fresco e/o in polvere q.b.

  • 1 bustina di zafferano (0,25 g)

  • 1/2 cucchiaino scarso di brodo granulare vegetale

  • Pepe nero in grani q.b.


Preparazione

  1. Reidrata i funghi.
    Metti i funghi secchi in ammollo in acqua tiepida per circa 15-20 minuti, finché non risultano morbidi. Scolali e conserva la loro acqua filtrata: sarà la base aromatica della cottura.

  2. Rosola il pollo senza grassi.
    Sistema le cosce di pollo in una padella antiaderente e cuoci a fuoco dolce. Il pollo rilascerà la propria umidità naturale, evitando la necessità di oli o condimenti. Aggiungi salvia, rosmarino, alloro e qualche grano di pepe nero.

  3. Aggiungi l’aglio.
    Se utilizzi quello fresco, puoi metterlo intero (in camicia) per un aroma delicato oppure tritato per un gusto più deciso. In alternativa, puoi aggiungere l’aglio in polvere più avanti in cottura.

  4. Unisci i funghi.
    Aggiungi i funghi reidratati nella padella e mescola con delicatezza.

  5. Sfumatura.
    Versa il Marsala o il vino rosso e lascia evaporare l’alcol. Questo passaggio regala profondità e rotondità al piatto.

  6. Cottura lenta.
    Aggiungi una parte dell’acqua dei funghi filtrata e il brodo granulare. Copri con un coperchio e cuoci per circa 25-30 minuti, controllando di tanto in tanto e aggiungendo altra acqua se necessario.

  7. Il tocco finale: lo zafferano.
    Sciogli lo zafferano in un cucchiaio di acqua calda (o nel fondo di cottura) e versalo in padella. Cuoci ancora per 3-5 minuti: il piatto prenderà una sfumatura dorata e un profumo inconfondibile.

  8. Assaggia e servi.
    Aggiusta di pepe e porta in tavola ben caldo.


Consiglio di servizio

Puoi accompagnare questo piatto con:

  • Verdure al vapore

  • Insalata fresca

  • Cous cous integrale

  • Riso basmati

Ideale per un pasto completo, equilibrato e leggero.


Varianti

  • Versione senza vino: sostituisci il Marsala con brodo vegetale.

  • Versione più cremosa: aggiungi un cucchiaio di yogurt bianco magro a fine cottura.


Se provi la ricetta, raccontami come è venuta: è sempre un piacere leggere le vostre versioni! 💛🍽️

---------------------------------------------------------------------------------------


I blog vengono monitorati automaticamente ogni settimana per garantire contenuti sempre aggiornati e conformi agli standard di qualità. Inoltre, tutti i temi trattati in questo spazio sono protetti da copyright e di esclusiva proprietà di Corte Preziosa.

 

Indietro Avanti