🌱 PROMO: UN PRODOTTO IN REGALO DALLA NOSTRA AZIENDA AGRICOLA NATURALE 🌱

Pollo, Tagliate, Fiorentine, Costate, Picanha e molto altro in REGALO! Ogni 100 Euro di prodotti aggiunti al carrello ti verrà richiesto di scegliere quello che desideri ricevere in REGALO! Non vale con i Box Famiglia!

GMO FREE·GRASSFED·100% ITALIANA·ANIMALI CRESCIUTI IN LIBERTÀ·AZIENDA AGRICOLA KM0·

COSA SIGNIFICA 'GRASSFED'?

COSA SIGNIFICA 'GRASSFED'? - CORTE PREZIOSA

Negli ultimi anni, il termine "grassfed" è diventato sempre più popolare, soprattutto tra coloro che cercano un'alimentazione sana e sostenibile. Ma cosa significa esattamente "grassfed"? E perché è così importante scegliere prodotti con questa etichetta?

Definizione di Grassfed

Il termine "grassfed" (letteralmente "alimentato a erba") si riferisce agli animali, in particolare bovini, ovini e caprini, che vengono allevati principalmente con un'alimentazione a base di erba e foraggi naturali, piuttosto che con mangimi industriali come mais e soia. Questo tipo di allevamento cerca di imitare il regime alimentare naturale degli animali, garantendo loro una dieta più sana e bilanciata.

Differenza tra Grassfed e Grainfed

La principale differenza tra "grassfed" e "grainfed" (alimentato a cereali) sta nel tipo di alimentazione ricevuta dagli animali:

  • Grassfed: Gli animali si nutrono esclusivamente di erba e foraggi naturali per tutta la loro vita.

  • Grainfed: Gli animali vengono alimentati con cereali e mangimi industriali, spesso per favorire una crescita più rapida e un maggiore accumulo di grasso.

I Benefici della Carne Grassfed

Scegliere carne grassfed comporta diversi benefici, sia per la salute che per l'ambiente:

  1. Maggiore valore nutrizionale: La carne grassfed è più ricca di acidi grassi omega-3, vitamina E e antiossidanti, rispetto alla carne grainfed.

  2. Meno grassi saturi: La composizione lipidica della carne grassfed è generalmente più equilibrata, con una minore presenza di grassi nocivi.

  3. Miglior benessere animale: Gli animali allevati con un regime grassfed vivono in condizioni più naturali, con maggiore accesso a pascoli aperti.

  4. Impatto ambientale ridotto: Gli allevamenti grassfed, se gestiti in modo sostenibile, possono contribuire alla rigenerazione dei suoli e alla riduzione dell'impronta di carbonio.

Conclusione

Optare per prodotti grassfed non solo offre vantaggi per la salute, ma aiuta anche a sostenere pratiche di allevamento più etiche e rispettose dell'ambiente. La prossima volta che fai la spesa, controlla bene le etichette e scegli consapevolmente per un futuro più sano e sostenibile.

---------------------------------------------------------------------------------------


I blog vengono monitorati automaticamente ogni settimana per garantire contenuti sempre aggiornati e conformi agli standard di qualità. Inoltre, tutti i temi trattati in questo spazio sono protetti da copyright e di esclusiva proprietà di Corte Preziosa.

 


Indietro Avanti