Nel mondo dell’allevamento sostenibile e di qualità, il termine grass-fed (letteralmente “nutrito ad erba”) rappresenta un vero e proprio ritorno alle origini. Parliamo di animali allevati nel rispetto della loro natura, con una dieta a base di erba, foraggi e fieno.
Ma perché il fieno, in particolare, è così importante? Scopriamolo insieme.
Cos’è l’alimentazione grass-fed?
L’alimentazione grass-fed prevede che i bovini (ma anche ovini o caprini) si nutrano esclusivamente di erba e foraggi, senza l’uso di mangimi industriali, cereali o insilati.
Questo tipo di dieta è più naturale, più sostenibile e ha un impatto diretto sulla qualità della carne prodotta.
Il ruolo del fieno: molto più che un’alternativa all’erba fresca
Durante i mesi invernali, quando l’erba fresca scarseggia o non è disponibile, il fieno diventa l’elemento chiave della dieta degli animali grass-fed. Si tratta di erba essiccata naturalmente, ricca di fibre, minerali e nutrienti fondamentali.
Nel nostro allevamento, il fieno viene prodotto direttamente all'interno della nostra azienda agricola, garantendo un controllo totale sulla qualità, sulla varietà botanica e sui metodi di raccolta e conservazione. Questo ci permette di offrire agli animali un’alimentazione naturale e coerente durante tutto l’anno.
Il fieno:
-
Mantiene la dieta naturale dell’animale, rispettando i principi dell’alimentazione grass-fed.
-
Supporta la salute del rumine, essenziale per la digestione e il benessere generale del bovino.
-
Favorisce una crescita equilibrata, senza forzature o aumenti di peso innaturali.
-
Contribuisce a una carne più sana, con un profilo lipidico migliore (più omega-3, CLA e antiossidanti naturali).
Carne grass-fed: si sente la differenza
Gli animali nutriti con erba e fieno producono una carne dal sapore più ricco, con una marezzatura diversa e un contenuto nutrizionale superiore.
Studi scientifici dimostrano che la carne grass-fed:
-
Contiene più omega-3 e vitamine liposolubili (come la vitamina E).
-
Ha meno grassi saturi rispetto a quella da allevamento convenzionale.
-
È più sostenibile, poiché deriva da animali che pascolano liberamente e seguono i ritmi della natura.
Fieno di qualità = carne di qualità
Non tutto il fieno è uguale. La qualità dipende da:
-
Tipo di erba raccolta (es. medica, graminacee, trifoglio)
-
Tecniche di essiccazione e conservazione
-
Tempi e modalità di raccolta
Il nostro fieno è coltivato, raccolto ed essiccato secondo pratiche tradizionali e sostenibili, senza trattamenti chimici o forzature. È profumato, verde, privo di muffe o polveri, e garantisce il massimo apporto nutrizionale.
Per questo, alla base di una carne grass-fed eccellente, c’è sempre un foraggio eccellente — e possibilmente coltivato in casa.
In conclusione
Il fieno non è solo una “riserva” di cibo per l’inverno: è un pilastro dell’alimentazione grass-fed, che incide profondamente sulla salute degli animali, sulla sostenibilità dell’allevamento e sulla qualità della carne.
Scegliere carne grass-fed significa scegliere un modello più etico, sano e naturale — e tutto comincia da ciò che l’animale mangia: erba e fieno di qualità, prodotti direttamente da chi alleva con passione e rispetto.
---------------------------------------------------------------------------------------